Stai visualizzando gli articoli relativi alla categoria: carriera
Il successo al colloquio di lavoro
Alcuni lettori del blog mi hanno chiesto di continuare sul tema del precedente post “Cosa non dire a un colloquio di lavoro“; così ho stilato una lista di comportamenti altamente apprezzati dai selezionatori. I seguenti spunti – tutti veri e tratti da case study dei settori del coaching e della selezione del personale – portanoRead more..
Cosa non dire a un colloquio di lavoro
Oggi voglio parlare di colloqui di lavoro, argomento che ricorre frequentemente nei miei percorsi di career coaching, soprattutto con coachee privati. In particolare, mi soffermerò su alcune frasi che possono procurare grossi danni al candidato e che è bene evitare o formulare in maniera corretta e consapevole. “Mi presento, ho fatto questo, in precedenza ero…”Read more..
Discrimino ergo sum
Ne hanno scritto a lungo i giornali, lo hanno confermato recentemente l’Istat e la McKinsey, lo ha persino stigmatizzato il Papa l’anno scorso: in Italia le donne continuano ad essere discriminate sul posto di lavoro. Se in una grande azienda italiana la presenza media delle donne nei ruoli meno specializzati è poco più della metàRead more..
Ce l’hai il paracadute?
Un altro libro che ho divorato durante le ferie è un grande classico del career coaching e del career counseling: il celeberrimo “Ce l’hai il paracadute? L’arte di trovare il tuo lavoro” di Richard Nelson Bolles. Perché l’ho acquistato e letto solo ora, dopo anni di attività come career coach? La risposta ha a cheRead more..
3, 2, 1, via! Una nuova carriera…
Partiamo da lontano, questa volta. Partiamo da “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De Andrè. “Quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederci un bacio e volerne altri cento; un giorno qualunque li ricorderai, amore che fuggi da me tornerai. E tu che con gli occhi di un altro colore mi dici leRead more..
Dalla sconfitta al successo
La nostra società ci impone esclusivamente modelli vincenti ed è sempre pronta ad apprezzare il successo, anche se costruito su fondamenta dubbie o moralmente discutibili. Sin dalla culla ci viene inculcato il terrore per il fallimento e l’errore, paralizzandoci nell’impeto creativo e riducendoci paradossalmente le probabilità stesse di successo. Eppure, non si riflette mai abbastanzaRead more..
Cambiare lavoro? Non sempre è la scelta migliore
Il career coach ha la funzione di guidare il cliente nel delicato processo di costruzione della sua carriera ideale e di sviluppo delle competenze e conoscenze richieste nel nuovo ruolo. Eppure – anche se ciò che sto per scrivere potrebbe sembrare controproducente per un career coach o una contraddizione in termini – non sempre cambiareRead more..
Cambiare lavoro: il lavoro perfetto esiste
La ricerca del lavoro perfetto: un’astrazione, una fantasia o un concetto concreto? Il lavoro perfetto non è quello che inseguiamo perché remunerativo, ben retribuito, alla moda o quello verso il quale società o famiglia ci spingono più o meno subliminalmente da sempre. No, il lavoro perfetto è quello che rispecchia i nostri valori, il nostroRead more..
In Italia non si investe sulla carriera dei “talenti”
Nonostante il termine “talent retention” vada molto di moda nelle aziende di medie e grandi dimensioni e ricorra nella maggioranza dei loro siti web e delle loro pubblicazioni istituzionali, un recente studio condotto da Robert Half(www.roberthalf.it/) ha confermato ciò che dipendenti e consulenti percepivano chiaramente da tempo: in Italia le aziende investono in misura insufficienteRead more..
Il career coaching e l’outplacement
In Italia da qualche tempo si parla – per fortuna! – sempre più spesso di outplacement, ma, a mio avviso, non lo si associa e collega come si dovrebbe al coaching ed ancor più al career coaching. In questo post vi spiego perché i due concetti di outplacement e career coaching siano strettamente connessi. Innanzitutto,Read more..
Cambiare lavoro e vita ed il costo di ignorare la propria “vocazione”
Oggi voglio proporvi alcuni brani di un bell’articolo di Eve Siegel sul tema del cambiare lavoro e vita. Preparatevi ad uscire alla luce, ad emergere, a camminare invece di farvi trasportare nel buio dalle scale mobili! Eve è una collega americana specializzata in life coaching; vi invito a visitare il suo sito www.kailaslifecoaching.com. L’articolo, originariamenteRead more..
Il career coaching e la spirale convinzione/comportamento/relazioni/risultati
Il career coaching – come del resto anche il coaching tout court – si pone al centro di una spirale che lega convinzioni, comportamenti, relazione e prestazioni ed alimenta un processo evolutivo, che, ad ogni iterazione, rafforza e conferma ognuno dei quattro elementi. Prima di parlare del ruolo del career coaching in questo processo, desideroRead more..
Il muro? Abbattiamolo col career coaching!
Oggi vi propongo le parole con cui, un anno fa circa, una mia coachee diede inizio alla sua prima sessione di career coaching con me: “Gianfranco, nessun aumento di stipendio neanche quest’anno! Cerco sempre di fare al meglio qualsiasi compito mi venga dato perché amo apprendere, ma il problema sono i colleghi, i capi …Read more..